Counseling psicosomatico
Dolori e disturbi che coinvolgono il corpo possono essere elaborati insieme, dando un senso a ciò che accade.
Disturbi alimentari
Anoressia, bulimia, binge eating, vigoressia. Conoscersi meglio può aiutare a spezzare i circoli viziosi che rendono prigionieri.
Disturbi dell’umore
Ciclotimia, depressione, fasi ipomaniacali, disturbo bipolare: affrontarli e comprenderli, per trovare il proprio equilibrio.
Ansia e stress
Imparare ad affrontare e regolare gli stati di arousal dovuti a conflitti, traumi e adattamenti, individuando i trigger scatenanti.
Perdite e traumi
Superare eventi negativi improvvisi e inaspettati, recuperando energia e vitalità e riprendendo in mano la propria vita.
Disturbi del sonno
Insonnia, risvegli notturni, incubi, sonnambulismo, bruxismo, risvegli anticipati possono mettere a dura prova il sistema nervoso.
Relazioni e separazioni
Difficoltà relazionali, dipendenza, gelosia, violenza, stalking, paura della solitudine, incapacità di amare, tradimenti e separazioni.
Ciclo di vita
Adolescenza, individuazione, matrimonio, gravidanza, menopausa, andropausa, terza età: affrontare ogni cambiamento al meglio.
Ossessioni, compulsioni e dipendenze
Pensieri ossessivi, shopping compulsivo, videogames addiction, sex addiction, internet addiction, gioco d’azzardo patologico.
Colloquio
Il colloquio clinico è lo strumento fondamentale per la conoscenza, la diagnosi e la cura all'interno del setting psicologico. Attraverso un attento ascolto infatti si ha la possibilità di effettuare